RIDUZIONE DEL TASSO INAIL
Variazione dal 5 al 28% in base al numero dei dipendenti Vi alleghiamo la domanda di riduzione del tasso Inail (Mod_OT24) da presentare a fronte di interventi di prevenzione degli infortuni, di sicurezza...
Variazione dal 5 al 28% in base al numero dei dipendenti Vi alleghiamo la domanda di riduzione del tasso Inail (Mod_OT24) da presentare a fronte di interventi di prevenzione degli infortuni, di sicurezza...
La legge di Stabilità 2016 disciplina il nuovo esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2016, analogamente a quanto avvenuto nel 2015. Ecco le regole del nuovo esonero contributivo: 1)L’esonero è...
La “Riforma Fornero” stabilisce che la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e la richiesta di dimissioni presentata - dalla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e - dal lavoratore/lavoratrice durante i primi tre anni di...
LE NUOVE REGOLE DELLA CIGS – Procedure, limiti e costi. In vigore le “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro” D.Lgs 148/2015 in vigore...
5 NOVITA’ DA TENERE IN CONSIDERAZIONE In vigore le “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro” D.Lgs 148/2015 in vigore dal 24/09/2015 1) Soggetti beneficiari:...
Per gli infortuni occorsi ai lavoratori non guaribili entro tre giorni dall’evento il datore di lavoro ha l’obbligo di inoltrare la denuncia/comunicazione di infortunio entro due giorni dalla ricezione del certificato medico....
Nel settore agricolo vengono utilizzati frequentemente i voucher, ossia i buoni di pagamento per prestazioni di natura occasionale, anche e soprattutto perché varie attività agricole sono di tipo prettamente stagionale. Vediamo quali...
Ecco per voi un riepilogo delle novità riguardanti la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro introdotte dal Decreto Legislativo del 15 giugno 2015, n. 80. Divieto di lavoro alle donne Viene...
Già da alcuni mesi è a regime lo sgravio contributivo per le assunzioni di lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Vediamo quali sono le condizioni specifiche per beneficiarne. Applicazione del beneficio Il beneficio è riconosciuto: a tutti i datori...
Le madri lavoratrici possono richiedere presso l’INPS voucher per l’acquisto di servizi di babysitting oppure un contributo per far fronte ai costi dei servizi pubblici e privati accreditati per un massimo di sei...