Area Fiscale e Tributaria

La «rivalutazione beni d'impresa» è un'occasione da valutare attentamente! È un'OCCASIONE per: aumentare il valore patrimoniale della tua Azienda; mitigare le eventuali perdite d’esercizio. È UTILE per: i vantaggi fiscali nel breve/medio termine; il miglioramento del rating bancario; il costo di accesso vantaggioso. Per saperne di più, scarica...

Con il 2021 cambiano i rapporti commerciali con il Regno Unito A partire dal 1° gennaio 2021 nei rapporti commerciali con il Regno Unito dovranno essere osservate le regole previste per le operazioni con paesi...

Finanziaria 2021: crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi La finanziaria 2021 ha riproposto, con alcune rilevanti modifiche, la possibilità di usufruire di specifici crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel periodo...

  Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 Il 15 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL n. 104, cd. «Decreto Agosto». Vediamo in sintesi le principali novità. 1) Credito imposta locazioni Esteso alle stesse condizioni...

LE MISURE DI SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE IMPRESE Al fine di garantire la liquidità necessaria ad imprese e professionisti è prevista l’erogazione di prestiti bancari garantiti, con uno snellimento delle procedure burocratiche necessarie. L'importo della garanzia...

LA PROROGA DEI VERSAMENTI Tra le varie misure introdotte dal D.L. n. 23/2020 c.d. «LIQUIDITÀ IMPRESE», le principali riguardano la proroga dei versamenti relativi ad IVA ed a ritenute alla fonte su redditi di...

MISURE DI SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE IMPRESE Al fine di supportare finanziariamente le imprese, il Governo ha previsto le seguenti misure a sostegno delle micro, piccole e medie imprese:  1. Prolungamento automatico fino al 30 settembre 2020 per le aperture...

LA PROROGA DEI VERSAMENTI Tra le varie misure introdotte dal D.L. “Cura Italia”, le principali riguardano la proroga di alcuni versamenti. Riepiloghiamo la sintesi delle misure: soggetti con ricavi o compensi superiori a 2.000.000: tutti i versamenti...

Si riportano di seguito le principali novità della Legge di Bilancio (Legge n. 160/2019). 1) MODIFICA AL REGIME FORFETARIO La legge di Bilancio 2020 ha introdotto due nuovi paletti all'accesso o permanenza al regime forfetario: il sostenimento...

Si ricorda che a partire dal 01.01.2020 tutti gli esercenti dovranno memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all'Agenzia delle entrate i dati dei corrispettivi giornalieri. Obblighi rilasciare al consumatore finale al posto dello scontrino o della ricevuta fiscale...