
20 Mar OBBLIGO PEC PER AMMINISTRATORI

OBBLIGO PEC PER AMMINSITRATORI
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) ha introdotto l’obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una PEC personale a partire dal 1° gennaio 2025.
Recentemente il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato i chiarimenti operativi riguardo a tale obbligo. Di seguito tutti i dettagli.
OBBLIGO DI DOTARSI DI UNA PEC
Dal 1° gennaio 2025 è in vigore l’obbligo di iscrizione nel Registro delle Imprese del domicilio digitale (PEC) degli amministratori di imprese costituite in forma societaria (società di capitali e di persone).
SOGGETTI ESCLUSI
I soggetti non organizzati in forma societaria e quelli che non svolgono un’attività imprenditoriale, come le società semplici e le società cooperative/consortili.
PEC PERSONALE DELL'AMMINISTRATORE
Ogni amministratore dovrà dotarsi di una PEC personale distinta da quella della società.
TEMPISTICHE DI ADEGUAMENTO
Per le società costituite dal 1° gennaio 2025, l’iscrizione del domicilio digitale dell’amministratore deve avvenire contestualmente alla domanda di iscrizione al Registro delle Imprese.
Per le società già esistenti alla data del 1° gennaio 2025, il termine per l’adeguamento è fissato al 30 giugno 2025.
CONSEGUENZE PER MANCATA COMUNICAZIONE
Le conseguenze per la mancata comunicazione della PEC sono:
- sospensione del procedimento di iscrizione o aggiornamento;
- applicazione delle sanzioni previste dall’art. 2630 del Codice Civile (da €103 a €1.032).