News

Dati sanitari nel 730 precompilato: ci possiamo fidare?   Novità dalla prossima campagna fiscale, i contribuenti troveranno nel proprio modello 730 precompilato l’ammontare delle spese sanitarie sostenute nel corso dell’anno d’imposta precedente. È possibile sostenere che i dati...

COMUNICAZIONE SINDACALE LAVORATORI INTERINALI: ABROGATA COMUNICAZIONE PREVENTIVA x Con l'entrata in vigore del Jobs act, a decorrere dal 25/05/2015 non è più obbligatorio comunicare preventivamente alle RSU o alle organizzazioni sindacali la stipula del contratto di lavoro interinale. Rimane...

A partire dal 1° ottobre 2015 sarà operativo su tutto il territorio nazionale il nuovo Attestato di Prestazione Energetica degli edifici (APE). La novità è contenuta nel testo definitivo del Ministero dello Sviluppo Economico recante le “Linee guida...

NON E' PIU' PERMESSO RIENTRARE ANTICIPATAMENTE DALLA MALATTIA Qualora un dipendente, assente per malattia, considerandosi guarito, intenda riprendere anticipatamente il lavoro rispetto alla prognosi formulata dal proprio medico curante, potrà essere riammesso in servizio...

IL DURC ON LINE Dal 1° luglio 2015 ha preso il via la nuova procedura che consente di verificare la regolarità contributiva nei confronti dell'INPS, dell'INAIL e delle Casse Edili, esclusivamente in via...

Intrastat servizi semplificati Con riferimento agli elenchi riepilogativi relativi al mese di gennaio 2015 o al primo trimestre 2015 sono state semplificate le modalità di compilazione dei modelli Intrastat relativi esclusivamente alle prestazioni di...

CHIARIMENTI IN MATERIA DI RESERVE CHARGE L'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 14/E del 27.03.2015 ha fornito importanti chiarimenti in merito all'applicazione dei nuovi casi di reverse charge. Ha inoltre chiarito che non...

OBBLIGHI La legge /art. 4, L.n. 300/1970 Statuto dei Lavoratori) vieta l'uso di impianti audiovisivi e di altri apparecchi finalizzati al controllo a distanza dell'attività dei lavoratori. E' legittimo installare tali apparecchi solo se: -...

NOMINA DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI SULLA SICUREZZA NORMATIVA Il d.lgs n. 81 del 2008 stabilisce l'obbligo per il datore di lavoro di provvedere alla nomina del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, detto R.L.S., il quale...