Ferie e Contributi
I contributi sulle ferie si devono versare anche quando non sono godute … ma ricorda che le sanzioni per l’impresa restano comunque! Nella gestione ed organizzazione dei tempi di lavoro dei propri collaboratori...
I contributi sulle ferie si devono versare anche quando non sono godute … ma ricorda che le sanzioni per l’impresa restano comunque! Nella gestione ed organizzazione dei tempi di lavoro dei propri collaboratori...
Il differimento delle scadenze fiscali e il differimento degli adempimenti contributivi, due norme differenti! Una cosa è il differimento dei termini scadenti nel periodo feriale disposto da una norma del 2012 che ha...
Hai acquistato casa? Queste sono le spese che puoi detrarre. -Mutui ipotecari per l'acquisto dell'abitazione principale -Spese di intermediazione mobiliare L'art. 15, comma 1, lett. b) TUIR prevede la detrazione dall'imposta sul reddito delle persone fisiche pari...
Ravvediti subito! Se ti sei accorto solo adesso di avere commesso un errore di calcolo o di non aver proprio versato le Imposte Comunali sugli immobili di tua proprietà, sei in tempo per...
Quali sono le tutele per colf e badanti in caso di malattia o infortunio? Come viene disciplinato il loro rapporto di lavoro? La colf o badante è obbligata ad avvertire per tempo il datore...
Per tutti i dipendenti dei nostri clienti è arrivata la nuova app per smartphone e tablet. L’applicazione consente di visualizzare, con estrema semplicità e da qualsiasi dispositivo Mobile, il contenuto dei documenti inseriti...
DETRAZIONI FISCALI PER SPESE DI ISTRUZIONE Le spese versate dal contribuente per la propria istruzione o per quella dei propri familiari a carico sono soggette a detrazione in sede di dichiarazione dei redditi ...
Offri un servizio utile ai tuoi collaboratori Hai un’azienda con molti dipendenti? Vuoi offrire un servizio utile e qualificato reso direttamente presso la sede della tua impresa ed accrescere il benessere aziendale? Lo Studio Filipozzi...
La Fondazione Enasarco ha reso noto i minimali contributivi e massimali provvigionali per l'anno 2016, che rimangono invariati rispetto allo scorso anno. Agenti monomandatari I minimali contributivi sono pari a € 836,00. I massimali provvigionali...
Con recente sentenza, la Corte di Cassazione si è espressa in modo molto chiaro confermando un orientamento già intervenuto nel corso del 2012. In tutti i casi di prestazione di lavoro svolta per...